hitz.me

Album tracks

List

2

Atto primo, Scena I: Recitativo. Sia qual' vuole il mio fate (Agilea); Scena II: Recitativo: Clizia, son gli Ateniesi (Agilea, Clizia)
Atto primo, Scena I: Recitativo. Sia qual' vuole il mio fate (Agilea); Scena II: Recitativo: Clizia, son gli Ateniesi (Agilea, Clizia)

5

Atto primo, Scena III: Aria. Deh serbate, o giusti Dei, quella vita per cui vivo (Agilea)
Atto primo, Scena III: Aria. Deh serbate, o giusti Dei, quella vita per cui vivo (Agilea)

6

Atto primo, Scena IV: Recitativo. Parte Agilea per venerar la Dea (Clizia, Arcane)
Atto primo, Scena IV: Recitativo. Parte Agilea per venerar la Dea (Clizia, Arcane)

13

Atto primo, Scena V: Recitativo. Or ch'affermato ho il soglio (Egeo, Agilea)

15

Atto primo, Scena V: Recitativo. Ah, che sol per Teseo arde quest'alma (Agilea)
Atto primo, Scena V: Recitativo. Ah, che sol per Teseo arde quest'alma (Agilea)

21

Atto secondo, Scena II: Duetto. Sì, ti lascio, altro amore io chiudo (Medea, Egeo)
Atto secondo, Scena II: Duetto. Sì, ti lascio, altro amore io chiudo (Medea, Egeo)

23

Atto secondo, Scena IV: Coro di Ateniesi. Ogn'uno acclamiil nostro Alcide; Recitativo: Amici, a bastanza mostraste il vostro affetto (Teseo)
Atto secondo, Scena IV: Coro di Ateniesi. Ogn'uno acclamiil nostro Alcide; Recitativo: Amici, a bastanza mostraste il vostro affetto (Teseo)

25

Atto secondo, Scena V: Aria. Quanto chea me sian care le luci del mio bene (Teseo)
Atto secondo, Scena V: Aria. Quanto chea me sian care le luci del mio bene (Teseo)

26

Atto secondo, Scena V: Recitativo. Ai vostri amori, temo qualche fatal incontro (Medea, Teseo)
Atto secondo, Scena V: Recitativo. Ai vostri amori, temo qualche fatal incontro (Medea, Teseo)

28

Atto secondo, Scena VI: Accompagnato (Arioso?). Ira, sdegno, e furore (Medea)

33

Atto terzo, Scena II: Recitativo. Quivi sarà fra poco Teseo (Clizia, Agilea)

35

Atto terzo, Scena II: Recitativo. Teseo qui giunge (Clizia); Scena III: Recitativo. Pur ti reveggio al fine (Teseo, Agilea)
Atto terzo, Scena II: Recitativo. Teseo qui giunge (Clizia); Scena III: Recitativo. Pur ti reveggio al fine (Teseo, Agilea)

37

Atto terzo, Scena IV: Recitativo. Egeo di qui venir m'impose (Arcane, Agilea, Clizia); Scena V: Recitativo: Tu ben sai, principessa, quant'è grave il mio sdegno (Medea, Agilea); Accompagnato: Numi, chi ci soccorre? (Agilea, Clizia, Arcane); Recitativo. Deh, dammi aita, Arcane (Clizia, Arcane, Medea)
Atto terzo, Scena IV: Recitativo. Egeo di qui venir m'impose (Arcane, Agilea, Clizia); Scena V: Recitativo: Tu ben sai, principessa, quant'è grave il mio sdegno (Medea, Agilea); Accompagnato: Numi, chi ci soccorre? (Agilea, Clizia, Arcane); Recitativo. Deh, dammi aita, Arcane (Clizia, Arcane, Medea)

38

Atto terzo, Scena V: Accompagnato. Ombre, sortite dall'eterna notte (Medea); Recitativo. O ciel, che mai sara? (Agilea)
Atto terzo, Scena V: Accompagnato. Ombre, sortite dall'eterna notte (Medea); Recitativo. O ciel, che mai sara? (Agilea)

44

Atto quarto, Scena II: Recitativo. Cruda, ed ancor non vuoi (Agilea, Medea); Recitativo. E che mai veggio, oh Dio! (Agilea)
Atto quarto, Scena II: Recitativo. Cruda, ed ancor non vuoi (Agilea, Medea); Recitativo. E che mai veggio, oh Dio! (Agilea)

48

Atto quarto, Scena III: Recitativo. S'arma contro di me tutto l'inferno? (Agilea, Medea)
Atto quarto, Scena III: Recitativo. S'arma contro di me tutto l'inferno? (Agilea, Medea)

49

Atto quarto, Scena IV: Aria. Chi ritorna alla mia mente la perduta rimembranza (Teseo)
Atto quarto, Scena IV: Aria. Chi ritorna alla mia mente la perduta rimembranza (Teseo)

50

Atto quarto, Scena IV: Recitativo. Mira qual cura prendo (Medea, Teseo); Scena V: Recitativo. Agilea più non m'ama (Teseo, Agilea)
Atto quarto, Scena IV: Recitativo. Mira qual cura prendo (Medea, Teseo); Scena V: Recitativo. Agilea più non m'ama (Teseo, Agilea)

52

Atto quarto, Scena V: Recitativo. Tu piangi, e mea l'ascondi? (Teseo, Agilea)

54

Atto quarto, Scena V: Recitativo. Troppo un re che t'adora ti fa temere (Teseo, Agilea, Medea); Scena VI: Recitativo. Chi di noi più beato? (Teseo, Agilea)
Atto quarto, Scena V: Recitativo. Troppo un re che t'adora ti fa temere (Teseo, Agilea, Medea); Scena VI: Recitativo. Chi di noi più beato? (Teseo, Agilea)

55

Atto quarto, Scena VI: Duo. Cara-Caro, ti dono in pegno il cor (Teseo, Agilea)
Atto quarto, Scena VI: Duo. Cara-Caro, ti dono in pegno il cor (Teseo, Agilea)

58

Atto quinto, Scena I: Recitativo. Scorpia, ma non venduta l'ascosa fiamma (Medea); Scena II: Recitativo. Questo vaso che miri (Medea, Egeo)
Atto quinto, Scena I: Recitativo. Scorpia, ma non venduta l'ascosa fiamma (Medea); Scena II: Recitativo. Questo vaso che miri (Medea, Egeo)

60

Atto quinto, Scena II: Recitativo. Ma del popolo l'odio avrà quel figlio (Medea, Egeo); Scena III: Accompagnato. Giuro per questo acciaro (Teseo); Recitativo. Che miro, o Ciel! (Ego); Scena IV: Recitativo. Ah! perfida Medea! (Arcane, Egeo, Agilea)
Atto quinto, Scena II: Recitativo. Ma del popolo l'odio avrà quel figlio (Medea, Egeo); Scena III: Accompagnato. Giuro per questo acciaro (Teseo); Recitativo. Che miro, o Ciel! (Ego); Scena IV: Recitativo. Ah! perfida Medea! (Arcane, Egeo, Agilea)

62

Atto quinto, Scena IV: Recitativo. Signore, in questo giorno (Arcane, Egeo, Agilea, Clizia)
Atto quinto, Scena IV: Recitativo. Signore, in questo giorno (Arcane, Egeo, Agilea, Clizia)

64

Atto quinto, Scena V: Recitativo (accompagnato). Essenti dal mio sdegno ancor non siete; Scena VI: Recitativo. Soccorreteci o Numi! (Agilea, Clizia, Egeo, Teseo, Arcane)
Atto quinto, Scena V: Recitativo (accompagnato). Essenti dal mio sdegno ancor non siete; Scena VI: Recitativo. Soccorreteci o Numi! (Agilea, Clizia, Egeo, Teseo, Arcane)